@Chip
I use the first one because the second stops the playlist and doesn't allow to insert a bed under the voice which I can do with the first "Schedule time announcement". I still haven't read Jhonny's tutorial but I think this is explained.
@radiolei
vado a memoria ma se cerchi qui sul forum l'ho spiegato un sacco di volte. Crei un evento manuale e ci carichi l'evento Plugin SayTime, lo salvi. Poi crei una nuova playlist in Playlist Builder dove caricherai una base o jingle con base breve (pochi secondi, max 4-5) (che avrai precedentemente caricato nel db), questa la devi editare con il next che parte nel punto dove vuoi che il tipo inizi a dire l'ora. Lo salvi. Nella nuova playlist che stai creando carichi questa base/jingle e l'evento manuale: l'ordine deve essere prima l'evento manuale e poi la base (in modo che quando le carica nel palinsesto sono invertiti). A questo punto salvi la nuova playlist e la chiami ad esempio "Time". Torni agli eventi e ne crei uno nuovo che ti carichi questa playlist "Time" quando vuoi tu (ad esempio all'ora piena di tutte le ore e di tutti i giorni). Poi fai un po' di prove per i volumi perchè dalla versione 1.8.2 a quelle dalla 2.0 in avanti è un po' cambiato e il volume della voce del saytime è sempre basso, occorre alzarlo fino a che ti soddisfa (vai su Options al fondo di Sound Cards trovi i parametri da variare: sulla 2.0.2.0 io l'ho messo a 7). Finito.