ma certo il discorso leopardo ecc...non centra nulla con l'efficienza o meno del programma...era venuto fuori per capre che non erano ciacchiere da hobbisti della domenica.... detto questo hai centrato il problema, il software non è adatto, sempre a mio modestissimo parere, a chi fa radio davvero, nulla contro le webradio, ma la maggior parte sono amatoriali quindi senza la minima idea dei costi da sostenere, senza contare che trasmettono qualche ora con 10.000 forse 15.000 brani ovvero nulla....la scelta casuale è mediocre, la praticità della diretta inesistente, il controllo automatico del volume un disastro ecc..ecc..eccripeto sempre per chi fa radio davvero perché vai poi a spiegare a chi ti paga la pubblicità che la regia ti mette pupo ogni 30 minuti o meno nonostante le impostazioni.....certo che se uno lo usa pe una radiolina che accende la domenica e comunque che nessuno paga il software non va bene ma benissimo...però ripeto non per chi fa radio, del resto lo ribadisco è gratis cosa si può pretendere.....la mia prima considerazione, forse con i toni sbagliati, era rivolta a chi come me ci ha perso un mese per studiarlo per poi accorgersi della sua assoluta mediocrità, per cui era una sorta di consiglio di non perderci tempo e comprare qualcosa di serio come alla fine ho fatto io ma se cera qualcuno che me lo suggeriva avrei gradito e lo avrei comprato subito...questo è il concetto, ma credo che il blog stesso rappresenta nella maggioranza radio amatoriali per cui non in linea con radio commerciali e le loro esigenze.....saluti