• Welcome to RadioDJ - Free Radio Automation Software Forum. Please log in or sign up.

Trasmissione in diretta

Started by thenightfly, May 04, 2022, 09:26:20 AM

thenightfly

Salve!
Attualmente sto usando RadioDJ 2006 e Butt come encoder su un mio server, verso un server icecast (asurahosting).
Stiamo andando con format preregistrati e caricati sul nostro server o linkati da un altro nostro server (per nostra comodità).
Tutto funziona perfettamente. Il problema si pone su come predisporre una diretta dalla nostra sede. Preciso che in sede c'è tutta la strumentazione da studio (mixer, pc, microfoni) ma NON c'è il nostro server che per questioni logistiche e di rete è in un'altra location. In sede c'è però un router connesso a internet tramite una scheda dati.
Ho provato con successo a fare una diretta dalla sede ma ho dovuto stoppare da remoto l'encoder che ho sul server e far partire l'encoder sul pc dello studio e poi riavviarlo a fine diretta.
La domanda è: non c'è un modo automatico per cui se faccio partire un altro encoder stoppa il primo automaticamente?
In definitiva, come vi regolate per le trasmissioni in diretta?
Grazie dell'attenzione

plauri

Quote from: thenightfly on May 04, 2022, 09:26:20 AM
Salve!
Attualmente sto usando RadioDJ 2006 e Butt come encoder su un mio server, verso un server icecast (asurahosting).
Stiamo andando con format preregistrati e caricati sul nostro server o linkati da un altro nostro server (per nostra comodità).
Tutto funziona perfettamente. Il problema si pone su come predisporre una diretta dalla nostra sede. Preciso che in sede c'è tutta la strumentazione da studio (mixer, pc, microfoni) ma NON c'è il nostro server che per questioni logistiche e di rete è in un'altra location. In sede c'è però un router connesso a internet tramite una scheda dati.
Ho provato con successo a fare una diretta dalla sede ma ho dovuto stoppare da remoto l'encoder che ho sul server e far partire l'encoder sul pc dello studio e poi riavviarlo a fine diretta.
La domanda è: non c'è un modo automatico per cui se faccio partire un altro encoder stoppa il primo automaticamente?
In definitiva, come vi regolate per le trasmissioni in diretta?
Grazie dell'attenzione
Ciao, ho paura di no, a meno che qualcuno suggerisca una soluzione. Io ho un problema simile al tuo pur non facendo dirette: quando switcho dal pc della diretta al pc studio (entrambi sono collegati su Nas allo stesso database), ad esempio per riavviare il pc della diretta, sono costretto pur essendo su rete locale a far partire manualmente l'encoder del pc studio e poi spegnere quello della diretta. Poi quando riavvio la diretta faccio il processo inverso, ma sempre manualmente.
Funky Corner Radio
Radiodj v.2.0.4.5 (Windows 10)
http://www.funkycorner.radio
https://www.funkycorner.it
http://www.radiofunkycorner.com

tonymic

Ciao, il mio sistema è alquanto rocambolesco ma funziona, il computer di trasmissione (SERVER) si trova in una sede diversa da quella della diretta dove c'è installato lo studio completo: scheda audio, mixer, microfoni e ovviamente, il computer di una seconda regia analoga a quella del server. Chiaramente sul computer della diretta abbiamo installato un altro encoder di trasmissione ricevibile con l'url dalla prima sede di trasmissione e che verrà messo in esecuzione da uno dei player AUX di Radio DJ. In questo modo, non c'è alcuna interruzione di trasmissione, anche se, per via delle latenze, bisognerebbe calcolare la differenza di secondi di ritardo, ma poco male se si dovesse fare un po' di "bianco". È chiaro che tutto purtroppo dev'essere fatto manualmente, ma questo metodo serve soprattutto a fare in modo che il flusso di trasmissione non venga interrotto, considerando che alcune applicazioni per smartphone, una volta disconnesse, non fanno ripartire il flusso automaticamente. È consigliabile non trasmettere la diretta con processori di compressione e AGC poiché nel mio caso, sono già installati nella prima sede, quella del server per intenderci.
Spero di essere stato esaustivo, in caso contrario, proverò a spiegarlo meglio.

matteoarlotti

Allora, in realtà alcuni modi ci sono. Te li elenco.

Partiamo con il primo, AUTODJ + LIVE
Azuracast, che usi come sistema di hosting icecast, al suo interno ha un sistema di autodj basato su liquidsoap. Nell'ultima release, tra l'altro, integra pure delivery in HLS e la possibilità di attivare StereoTool in live sullo stream, figata unica... Il sistema AutoDJ ha poi tutto un sistema di playlist builder basato ad eventi. Potreste pensare di sfruttare quello come regia per i registrati, e RadioDj+BUTT solamente quando andate Live.
La struttura di IceCast consente di usare i mountpoint proprio per questa ragione, permettendoti di avere due endpoint. Il primo sarà /stream dove andrà attivato l'autoDJ di Azuracast.  Il secondo mountpoint invece è /live (dove dovrai puntare BUTT). Icecast automaticamente, quando ha del flusso in ingresso su /live, smette di riprodurre il tuo autodj sul canale /stream e dirotta in realtime la sorgente /live (a patto che bitrate e codifica di stream siano le stesse).  Sul player del tuo sito poi dovrai puntare sempre al mountpoint /stream

Opzione 2, modello usato in tutti gli studi. LINK Audio over ip.
Dove c'è budget, si va su dei codec hardware.. TIELINE, 2wcom, DB Deva, o anche lo Streamer della AXEL.  In altre situazioni ho usato con piena soddisfazione SONOBUS, opensource https://sonobus.net/
Definiamo la tua Regia principale che fa encoding come REGIA A, mentre la tua regia live, la chiameremo REGIAB
Dovrai collegare la tua REGIA A (Live..) con Sonubus alla tua REGIA B (quindi il tuo studio di messa in onda). Imposti la mandata di Sonobus come LIVE INPUT o come AUX sulla tua REGIA A (un po come nel sistema di Tonymic). Se ti imposti nella REGIA B tramite REST API un comando verso la tua REGIA A, sarai pure in grado di dare il segnale di aggancio. Altrimenti sulla REGIA A imposti un Evento che apra all'orario indicato il segnale dalla REGIAB (Sonobus). Stiamo parlando di connessioni punto punto, senza latenza e open platform, gira su Android, Iphone, Linux, mac e windows.

Ciao!
Digital Marketing and Radio Expert
Discover more on MatteoArlotti.it
Webradio | Hosting | Website | Funnel Marketing

thenightfly

Rispondo con colpevole ritardo ma ringrazio tutti, soluzioni diverse ma penso tutte efficaci.
Io invece volevo postare la mia soluzione molto rudimentale ma pure questa efficace, che penso possa servire ad esempio a Plauri.
Sul server di RadioDJ ho fatto un batch con un'unica riga di codice, questa:
TASKKILL /F /IM butt.exe
questo batch deve essere convertito in .exe per funzionare e il suo lavoro è di killare il processo di Butt.
Questo .exe viene attivato da un normale evento in RadioDJ 4 minuti prima della diretta, killando Butt mi parte in automatico l'autodj di centovacast e il fonico in radio ha appunto 4 minuti di tempo per far partire una canzone o un jingle e il successivo evento in diretta.
Alla fine della diretta basta mettere un altro evento in RadioDJ che fa ripartire Butt del server che avendo il flag attivato di riconnettersi non appena eseguito mi fa ripartire la rotazione in RadioDJ.
Tutto bello e niente bianco, solo una cosa un po' antipatica, quando parte l'audodj di centovacast, parte nel punto dove stava quindi non all'inizio di una canzone ma random sebbene da qualche parte avevo letto che alla riattivazione dell'autodj di centova potesse partire un jingle predefinito, ma tant'è :-)

massimino

#5
Quote from: thenightfly on May 04, 2022, 09:26:20 AM
Salve!
Attualmente sto usando RadioDJ 2006 e Butt come encoder su un mio server, verso un server icecast (asurahosting).
Stiamo andando con format preregistrati e caricati sul nostro server o linkati da un altro nostro server (per nostra comodità).
Tutto funziona perfettamente. Il problema si pone su come predisporre una diretta dalla nostra sede. Preciso che in sede c'è tutta la strumentazione da studio (mixer, pc, microfoni) ma NON c'è il nostro server che per questioni logistiche e di rete è in un'altra location. In sede c'è però un router connesso a internet tramite una scheda dati.
Ho provato con successo a fare una diretta dalla sede ma ho dovuto stoppare da remoto l'encoder che ho sul server e far partire l'encoder sul pc dello studio e poi riavviarlo a fine diretta.
La domanda è: non c'è un modo automatico per cui se faccio partire un altro encoder stoppa il primo automaticamente?
In definitiva, come vi regolate per le trasmissioni in diretta?
Grazie dell'attenzione

l'encoder legge i suoni proveniente dalla scheda audio che tu gli imposti, di solito il broadcasterr legge le schede audio situato sullo stesso pc.
per fare quello che chiedi dovresti far leggere i suoni proveniente dalla scheda audio situata sul pc che usi per i live.

una soluzione sarebbe usare una scheda audio esterna ma che possa essere collegata su piu pc contemporaneamente.

Oppure un altra soluzione potresti provare a collegare il pc live uscita scheda audio che vada a collegarsi nell'entrata aux del pc server, questa e una mia supposizione dovresti provare ma dovrebbe funzionare.

se invece i 2 pc sono in 2 ambienti differenti potresti inviare i suoni del pc live ad un secondo broadcaster e dal pc server recuperare il segnale, molto facile con radio dj, e trasmetterlo

thenightfly

Quote from: massimino on October 27, 2022, 10:52:49 AM
se invece i 2 pc sono in 2 ambienti differenti potresti inviare i suoni del pc live ad un secondo broadcaster e dal pc server recuperare il segnale, molto facile con radio dj, e trasmetterlo
Ecco, sta soluzione mi piacerebbe applicarla ma non ho la minima idea di come fare, cioè cosa imposto sull'encoder del pc che va in live e come ricevo lo streaming da mandare in radiodj?

matteoarlotti

Quote from: thenightfly on October 29, 2022, 09:57:01 PM
Ecco, sta soluzione mi piacerebbe applicarla ma non ho la minima idea di come fare, cioè cosa imposto sull'encoder del pc che va in live e come ricevo lo streaming da mandare in radiodj?

Sarebbe il mio secondo esempio, con altri strumenti.
Devi scaricarti sul PC regia un server ICECAST, e avviarlo. Abilitare la porta di streaming sul tuo router. A quel punto avrai un flusso locale, però devi considerare le latenze.. con questa modalità ti freghi 10/15 secondi tra ricezione segnale e rimessa in onda.
Se usi un codec ip come Sonobus invece te la giochi con 1/2 secondi ma il meccanismo è il medesimo
Digital Marketing and Radio Expert
Discover more on MatteoArlotti.it
Webradio | Hosting | Website | Funnel Marketing

thenightfly

Grazie Matteo ci proverò, in ogni caso dovrebbe essere prossima la concentrazione di tutte le attrezzature in sede, server regia compreso, quindi a quel punto farei entrare direttamente il flusso audio del mixer nel server di radiodj.