• Welcome to RadioDJ - Free Radio Automation Software Forum. Please log in or sign up.

Scheda audio usb esterna

Started by Joe101, November 29, 2023, 03:30:16 PM

Joe101

Ciao,
ho installato RDJ e sembra funzionare perfettamente ma la qualità audio non è ciò che mi aspettavo. Oltre alla scheda integrata alla mother board, ho una Creative un po'datata ma sembra non essere all'altezza. Vorrei prendere una scheda audio esterna in modo da avere un suono più pulito ed alleggerire anche la CPU. Qualche consiglio?  Grazie
Joe101

plauri

Non serve usare una scheda audio ne integrata ne esterna. E' molto più pratico utilizzare una scheda virtuale: le cosiddette Virtual Audio Cable (VAC) ne trovi parecchie in rete. Questo sia se vai direttamente da Radiodj all'encoder sia se Radiodj va dentro un mixer fisico, a meno che il mixer sia un po' datato e non disponga di ingresso/uscita usb. All'inizio avevo acquistato una scheda della Lynx prima Pci e poi una Pci-E (dotate di ingressi/uscite Canon). Entrambe le ho ancora dentro il pc ma non le uso più.
Funky Corner Radio
Radiodj v.2.0.4.5 (Windows 10)
http://www.funkycorner.radio
https://www.funkycorner.it
http://www.radiofunkycorner.com

Joe101

Grazie Plauri per i suggerimenti sempre preziosi. Ho installato il Virtual Cable e devo dire che la qualità audio è migliorata molto. L?uscita su Butt ed il gioco è fatto.Next step è collegare fisicamente il mixer con i vari devices. Ho un BEHRINGER Xenyx X1832 USB e se lo collego con il cavo usb sento in cuffia l'output di RDJ ma come se fosse in preascolto. I cursori non hanno alcun effetto. Che mi consigli?   Grazie ancora

plauri

mmmm, la prima cosa che mi viene in mente è che potresti provare con la Focusrite Scarlett 2i2 che ha ingresso usb e cavi fisici sia jack che Canon di ingresso e uscita. Con l'usb fai entrare il segnale di Radiodj e dall'uscita fisica della Focusrite entri su un canale del mixer. Ma andrebbe testato se funziona. Magari qualcuno qui può darti qualche altro suggerimento. Oppure c'è il mixer virtuale di Voice Meter Banana (che ha anche i VAC), magari con quello risolvi. Comunque oggi ho sentito un po' il suono della tua radio e non è niente male.
Funky Corner Radio
Radiodj v.2.0.4.5 (Windows 10)
http://www.funkycorner.radio
https://www.funkycorner.it
http://www.radiofunkycorner.com

Joe101

Riepilogando: RDJ con usb alla scarlett- l'uscita della scarlett al mixer e l'uscita del mixer all'ingresso della scarlett e quindi a butt.  Corretto? 
Grazie per il tuo feedback sulla qualità audio. Sto usando Streamer a 320Kb per lo streaming ( provider che mi hai consigliato tu).
Purtoppo il mixer virtuale non lo posso usare per problemi visivi e quindi devo trovare una soluzione "meccanica".
Ciao

plauri

Funky Corner Radio
Radiodj v.2.0.4.5 (Windows 10)
http://www.funkycorner.radio
https://www.funkycorner.it
http://www.radiofunkycorner.com

Joe101

Ciao, prima di comprare la scheda ho riflettuto sui collegamenti vedendo le immagini degli attacchi della scheda e c'è qualcosa che non mi convince.
Il pc con USB alla scheda ( IN e OUT PC )  ed è ok
Sulla Scarlett (davanti) ci sono 2 ingressi (credo mono): li userei entrambi per i due canali audio (DX e SX) che escono dal mixer ed è ok.
Mi chiedo dove collegare l'entrata del mixer sulla scarlett?  se uso l'uscita retro che va alle e casse il segnale di radiodj che si dovrebbe sentire è ciò che esce dalla Scarlett : la somma del segnale del mixer + quello di radiodj ed alla fine si sentirebbe un gran baccano mandando in onda non so che. Ho sbagliato qualcosa?
Mi sorge il ragionevole dubbio che ne servano 2: uno per gestire il flusso di radio DJ ad un cursore del mixer e l'altro per rimandare il segnale elaborato dal mixer a butt.  Ha senso? 
L'unica altra opzione che mi viene in mente è quella di sostituire la vecchia scheda creative interna con una di qualità superiore che ha 2 connessioni fisiche in out. Fammi sapere che ne pensi. Grazie

plauri

Come sempre i settaggi audio sono incasinati... Se la Focusrite la compri su Amazon nel caso non andasse bene puoi sempre fare il reso. Detto questo sul retro della scarlet prendi le uscite dx e sx analogiche e le fai entrare in un canale del mixer che puoi così miscelare a tuo piacimento. Quello che esce dal mixer lo dovresti sentire sul canale in ingresso della usb sul pc e quindi inviarla all'encoder. Io non uso le casse, ascolto in cuffia e non mi sono mai posto il problema degli altoparlanti perché da me a casa sono tassativamente vietati... Se vuoi scrivimi a info@funkycorner.it così ci scambiamo il tel ed è più semplice.
Funky Corner Radio
Radiodj v.2.0.4.5 (Windows 10)
http://www.funkycorner.radio
https://www.funkycorner.it
http://www.radiofunkycorner.com

Joe101

Ho da qualche giorno un problema al mixer. Appena risolto ti scrivo in privato.  Grazie